Ciao a tutti,
come (forse) le ragazze vi avranno anticipato, nel prossimo mese saremo impegnate a costruire ghirlande e candele, cucire calze a preparare biscotti!
Per fare tutte queste cose volevamo utilizzare il più possibile materiale che già abbiamo a casa, da riutilizzare e riciclare. Insieme ai capi Squadriglia abbiamo fatto una lista di materiali che potrebbero esserci utili. Chiediamo alle ragazze di darci un’occhiata e di frugare un po’ nelle case, garage e cantine per provare a recuperare il più possibile, e portare tutto sabato o comunque nelle prossime settimane.
Ci serviranno:
Decorazioni:
Grazie a tutti, a presto!
SaraFrancescoIrene
Ciao a tutti,
vi giro un’iniziativa organizzata dall’oratorio di San Paolo per i giovani della parrocchia e non, mi sembra possa essere molto interessante per i ragazzi.
Il progetto rientra dell’ambito di un’iniziativa chiamata “oratorio esteso”, e riguarda in particolare i ragazzi di seconda e terza media, con l’intento di proporre loro un percorso educativo stimolante.
Il progetto di un “oratorio esteso” è stato ideato da un gruppo di genitori della parrocchia di San Paolo e proposto anche ad altre parrocchie cittadine (San Paolo, Cuore Immacolato, Laghetto, Polegge, San Marco e Carmini) per la fase di messa a punto e realizzativa.
Nel concreto:
“La parrocchia ha messo a disposizione dei fondi, grazie ai quali sono stai acquisiti una serie di kit didattici (schede computer, sensori, attuatori, ecc.) per la realizzazione su piattaforme open di prototipi informatici in area di automazione per risparmio energia, risparmio di acqua nell’irrigazione, ecc.
Oltre a permettere ai ragazzi (da 12 anni in su) di toccare con mano una tecnologia diversa dal telefonino, l’obiettivo è di farlo in gruppo, abituando ciascuno all’ascolto e al rispetto delle soluzioni che altri propongono, alle necessarie valutazioni, all’accettazione di una scelta ritenuta migliore, lavorandoci poi anche se non è la propria.
La positiva esperienza di alcuni insegnanti alle scuole inferiori e superiori fa ben sperare per questa iniziativa, anche divertente e stimolante per i partecipanti, con in più la particolarità di mettere insieme ragazzi appartenenti ad una fascia di età mista, a cavallo dei 14 anni.”
Il progetto deve ancora partire e mi è stato detto che si stilerà il calendario degli incontri insieme agli eventuali partecipanti.
Sono stati messi a disposizione di noi Scout 7-8 posti, quindi se pensate possa interessarvi fatemi sapere così giro il nominativo agli organizzatori. Il percorso sarà finanziato dalla parrocchia.
Le informazioni per ora sono un po’ vaghe ma questo è quello che so, se siete interessati fatemi sapere.
Sara
vi trasmettiamo l’invito all’incontro del 9 dicembre prossimo, presso il Centro Parrocchiale di San Paolo, con gli argomenti all’ordine del giorno.
Leggete con attenzione, stampate gli allegati e firmateli.
Vi segnaliamo in particolare che è necessario pagare la quota di iscrizione (censimenti) che include pure l’assicurazione per infortuni. Scadenza del pagamento: 15 dicembre 2019.
Vi aspettiamo tutti.
un caro saluto
la Comunità dei Capi Vicenza 11
siccome dovremo comunque fare degli spostamenti è consigliato di equipaggiare i vostri fogli con un cambio completo e di poncho.
Carissimi genitori, carissime Guide,
eccoci con tutte le informazioni per l’uscita di questo weekend!
Il ritrovo sarà sabato 16 novembre alle ore 15.00 a San Paolo IN BICICLETTA (raccomandiamo il caschetto per chi ce l’ha!).
La nostra destinazione sarà la base Scout di Costabissara.
Ecco un piccolo riepilogo del materiale da mettere nello zaino, soprattutto per chi vivrà un’uscita per la prima volta:
Se vi manca qualcosa chiedeteci pure e proveremo a recuperarlo!
Vi ricordiamo di portare tutto il necessario ma di essere anche il più essenziali possibile!
Il ritorno sarà sempre a San Paolo alle ore 16.00 di domenica 17 novembre.
Vi preghiamo, se per qualsiasi motivo non poteste venire, di avvisarci entro venerdì così da organizzarci per la spesa!
Per qualsiasi dubbio, come sempre, noi siamo qua!
Ci vediamo sabato, pronti per questa prima avventura… Estote Parati!
Sara,Francesco,Irene
Ciao a tutti,
per chi volesse già acquistare qualche capo dell’uniforme, vi allego il listino della Cooperativa veneta scout, con i prezzi e le taglie aggiornate per quest’anno.
Noi faremo un salto in cooperativa a Padova già settimana prossima, quindi se volete qualcosa dovreste farci avere domani a riunione il file “prezzi+ordine uniforme” compilato con la quantità e la taglia di quello che vi serve, e farci avere anche i soldi giusti.
Se invece preferite aspettare non preoccupatevi, probabilmente faremo un altro giro in cooperativa entro fine anno.
Vi ricordo anche che di gruppo abbiamo un mercatino dell’usato dove potete regalare/acquistare capi dell’uniforme usati.
Purtroppo temo che il mercatino al momento abbia più che altro taglie piccole, ma se volete fare un tentativo vi lascio il numero della responsabile:
Francesca Rigon 3282009062
A presto, buon pomeriggio!
Sara
Cari genitori,
in allegato trovate il calendario delle nostre attività Scout per tutto l’anno 2019-2020.
Se avete dubbi chiedete pure.
L’abbiamo già sottolineato con i ragazzi durante la prima riunione, ma ci teniamo a chiedere anche a voi di venirci incontro nell’organizzazione delle attività, e quindi di incentivare i vostri figli ad avvisare noi capi il prima possibile nel caso non riescano ad esserci ad una riunione/in uscita.
Buona serata a tutti e a presto,
StaffEG
MatteoLucaGloriaSaraFrancescoIrene